Su Spotify è finalmente disponibile l’album “Coachellula 2019”, che raccoglie un estratto del concerto, con alcuni brani significativi dei gruppi che hanno partecipato alla manifestazione a maggio 2019, la prima edizione del Festival delle band emergenti del territorio ossolano.
Cercate sulla piattaforma il titolo Coachellula 2019, e fate girare!
Dopo il grande successo dello scorso maggio 2019, torna “Coachellula”, il festival delle band emergenti!
Si tratta di una manifestazione voluta da DOMO , con l’obbiettivo di sensibilizzare i giovani alla donazione di midollo osseo e cellule staminali. Ispirata al music festival più importante al mondo che si tiene nella Coachella Valley, la manifestazione si terrà a Trontano, presso l’area Feste, in collaborazione con la Pro Loco di Trontano. Le parole d’ordine di Coachellula 2020 rimangono: Musica, Solidarietà, Diverimento.
La serata si terrà sabato 30 maggio 2020.
L’iscrizione è COMPLETAMENTE GRATUITA e la performance è del tutto volontaria.
Per partecipare, contattate l’associazione anche tramite il sito.
Dati necessari:
nome della band
nome ed età dei componenti, con l’indicazione di un referente e rispettivo numero di cellulare al quale essere contattato per questioni organizzative
eventuali esigenze di strumentazioni e necessità particolari per l’esibizione
Vi chiederemo di usare la vostra creatività immaginando un video promo (30-60 secondi) per promuovere l’evento “Coachellula 2020“.
L’obiettivo rimane quello di collegare il progetto al tema della donazione di cellule staminali, al volontariato e al principio di solidarietà, e tutto il materiale raccolto servirà per promuovere l’evento durante le settimane precedenti la data.
Questo è l’appello lanciato da Sinisa Mihajlovic allo stadio Dall’Ara a Bologna, dopo il trapianto di midollo: “In Italia non ci sono abbastanza donatori e un trapianto salva davvero la vita. Donate!”
Vi invitiamo a leggere il contenuto di questa inchiesta, che riguarda le criticità delle banche private di raccolta delle cellule staminali cordonali. Si tratta di una analisi interessante che aiuta a meglio comprendere la differenza tra banche pubbliche e banche private e i fondamenti scientifici su cui si basano le une e le altre. L’articolo ha un titolo emblematico: “Cordone ombelicale: il grande inganno delle società private“, ed è pubblicata su corriere web.
“MATCH IT NOW!” è l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES, in collaborazione con l’associazione Adisco. La settimana è patrocinata dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI.
“MATCH IT NOW!” è l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES, in collaborazione con l’associazione Adisco. La settimana è patrocinata dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI.
L’Associazione D.O.M.O. partecipa all’iniziativa con alcune attività di sensibilizzazione.
9 settembre 2019, “Giochiamo insieme!”
Presso il Campo sportivo di Masera, nell’ambito della 94a Festa dell’UVA, i bambini e i ragazzi di tutte le età sono invitati, alle ore 16, ad un pomeriggio di giochi popolari e di sensibilizzazione sul tema della donazione di cellule staminali da midollo osseo o cordone ombelicale. Interverranno alcune mamme donatrici e le Ostetriche del consultorio ASL VCO di Domodossola. Sarà offerta una piccola merenda a tutti i presenti.
13 settembre 2019, con futuri genitori per sensibilizzazione e informazioni sulla donazione delle cellule staminali da cordone ombelicale
Presso il Consultorio dell’ASL VCO, che ha sede presso il Distretto, sede territoriale di Domodossola, in Via Scapaccino n. 47 a Domodossola, dalle 10.30 alle 12.30 tutti i futuri genitori sono invitati ad un incontro di sensibilizzazione ed informativosulla donazione delle cellule staminali da sangue di cordone ombelicale. All’incontro saranno presenti alcune mamme donatrici e le Ostetriche del consultorio
Dal 21 al 29 settembre 2019, Punto informativo e Screening per l’iscrizione ai registri IBMDR
ARCHIVIO: Match it now! 2017 – Domodossola
Nella settimana dal 21 al 29 settembre presso il Centro Trasfusionale di Domodossola, ospedale San Biagio, sarà presente tutti i giorni, dalle 10 alle 12, un punto informativo per la sensibilizzazione, l’informazione sulla donazione di cellule staminali emopoietiche, e per lo screening finalizzato all’iscrizione al Registro IBMDR, che è il Registro nazionale Italiano Donatori di Midollo Osseo
presso il campo sportivo di Masera, nell’ambito della 94a Festa dell’UVA
In occasione di MATCH IT NOW!, settimana nazionale della donazione di cellule staminali (21/29 settembre 2019), la DOMO invita bambini e ragazzi di tutte le età ad un pomeriggio di sensibilizzazione sul tema della donazione di cellule staminali da midollo osseo o cordone ombelicale.
Interverranno alcune mamme donatrici e le Ostetriche del consultorio ASL VCO di Domodossola.
Vieni quindi a divertirti con noi e i nostri giochi popolari per bambini e ragazzi di tutte le età!
Sarà offerta una piccola merenda a tutti i presenti
————————————-
MATCH IT NOW!: “Match it Now” è l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES, in collaborazione con l’associazione Adisco.
La settimana è patrocinata dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI.
Dal 21 al 29 settembre, in oltre 180 piazze italiane, sarà possibile ricevere tutte le informazioni sul tema
ADOCES – Breve animazione per conoscere come avviene la donazione di cellule staminali emopoietiche a favore di tutti i pazienti in attesa di trapianto che non hanno in famiglia un donatore compatibile.
Un cortometraggio scritto e prodotto da Domenico Rodinò. Regia di Alessandro Righetti. Fotografia di Dario Corno Musica dei Pentagrami. Prod. D.O.M.O. / Vento di Teatro / Liquid Gate Studio. Traduzione alunni dell’IIS Marconi Galletti Einaudi e del Liceo Spezia (Domodossola).